top of page

Apicoltura Riccardo Lanni

Aggiornamento: 10 ott 2022



"L’azienda che ho la fortuna di avere, è stata creata da mio nonno paterno  Modestino e suo zio Raffaele, che nel 1948 avevano  più di cinquanta alveari in produzione.

Dal 1986 mio padre (loro allievo da sempre) ha continuato il loro lavoro, a livello hobbistico, ma sempre con la stessa passione.

Nel 2018, terminati i miei studi all’istituto Tecnico Guglielmo Marconi, dopo essermi diplomato con 93/100 all’indirizzo di Biotecnologie ambientali, ho preso in mano le redini dei lavori con le api, cercando fin da subito di portare sulle vostre tavole, dei mieli che riflettono il lavoro delle api, in un territorio incontaminato: il Molise.

Oggi, con l’aiuto di mio padre, spostiamo i nostri alveari tra le colline molisane, facendo raccogliere alle api i pregiati nettari e i profumati pollini che la nostra regione ci offre.

Nel 2021 due dei miei mieli hanno vinto le due Gocce D’Oro, al concorso dei Grandi Mieli D’Italia (alla 41esima edizione del Concorso Giulio Piana) organizzato dall’Osservatorio Nazionale del miele ; riconoscimenti che sono la prova della qualità, dell’attenzione e della passione che mi è stata tramandata nello svolgere questo lavoro."


Riccardo Lanni





Comentários


bottom of page